Marketing & Heineken Jammin’ Festival
16 aprile 2007
A Venezia in giugno si svolgerà un evento musicale di importanza nazionale, l’Heineken Jammin’ Festival.
Durata: 3 giorni
Location: parco di San Giuliano (Mestre, VE)
Presenze attese: 500.000
Età: dai 18 anni ai 35 anni
Domanda: come viene gestito un evento del genere a livello di marketing?
Perchè scegliere di fare un evento di questo tipo a Venezia?
Ovviamente Venezia richiama persone, molte persone, sicuramente di più che Imola, Grosseto o Sassari.
Ora, proviamo a cambiare focus, e dalla quantità di persone, passiamo alla qualità della manifestazione, e chiediamoci:
Cosa porta alla città di Venezia e al suo entroterra?
Genera un circolo virtuoso?
Quali ricadute ha sul breve, medio e lungo termine?
Senza voler dare giudizi di valore sull’evento in esame, penso che gli eventi giganteschi siano solo fini a se stessi.
E’ come uno stadio da 120.000 persone: vivo per 90 minuti il fine settimana e poi morto per il resto del tempo. Meglio uno stadio da 10.000 persone, vivo tutti i giorni con spazi sempre utilizzati, polifunzionali, studiati per ospitare continuamente eventi, mostre, spettacoli, feste, festival…
Una struttura al servizio della comunità, che diventa parte integrante del tessuto urbano, della società, entra a far parte della vita delle persone e le persone la sentono loro. Una struttura che vive e diventa un hub di comunicazione e ospitalità vivace e permanente.
Less is more.